media
09 July 2021

Rimedi naturali contro le zanzare

In estate, oltre al caldo e all’afa, ci ritroviamo a combattere spesso anche contro le tanto fastidiose zanzare che, oltre a invadere i nostri giardini, possono anche entrare in casa e finire per disturbare anche il nostro riposo.

Come proteggersi

Quando questi insetti iniziano a proliferare è meglio proteggersi, soprattutto per quel che riguarda i più piccoli, cercando di prevenire le punture.

Lo si può fare seguendo alcune buone pratiche tra cui:

  • posizionare candele di citronella e zampironi all’esterno;
  • utilizzare piastrine elettriche per l’interno, areando però costantemente la casa;
  • installare zanzariere sulle carrozzine o sulle culle;
  • installare zanzariere su tutte le aperture della casa;
  • coltivare piante repellenti come i gerani, che hanno un odore repellente per le zanzare;
  • evitare la formazione di ristagni d’acqua nei sottovasi, che permettono alle zanzare di procreare e moltiplicarsi.

Sulla pelle, si possono applicare diversi spray a base di principi attivi di origine vegetale, tra cui quelli derivati dalla citronella o dall’olio essenziale di eucalipto limone, che respingono efficacemente le zanzare e altri insetti pungitori (zecche, pappataci).

Il repellente più efficace contro le zanzare è la dietiltoluamide (DEET), che non protegge solo dalle zanzare ma può essere utile anche contro mosche, pulci e zecche.

Trattare le punture

Se veniamo punti da una zanzara, la reazione può andare dal semplice prurito a veri e propri shock anafilattici, negli individui allergici per i quali, nel caso, è importante consultare subito un medico o recarsi al pronto soccorso, specialmente quando si è stati punti diverse volte.

La cura dei pomfi più grandi e dei sintomi relativi a un aggravamento delle condizioni, come febbre o altri malesseri, va eseguita tramite l’assunzione di diversi farmaci formulati appositamente per curare l’infiammazione della pelle (spesso a base di cortisone) o medicinali sistemici come gli antistaminici, essenziali per bloccare l’eventuale reazione allergica nelle persone predisposte.

Per rassicurare i più, c’è da dire che, in genere, una puntura di zanzara porta solo prurito e, al massimo, gonfiore, che si può lenire con rimedi naturali quali:

  • Oli essenziali: quali l’olio di tea tree, di amamelide, di rosmarino, di lavanda e di cedro, che riducono i sintomi cutanei delle punture di zanzara.
  • Aloe Vera: apponendo il succo sulla puntura.
  • Aceto: in piccole quantità da applicare sulla zona interessata.
  • Succo di limone: per tamponare la puntura.
  • Bicarbonato di sodio e acqua: creando una pasta da applicare sulla puntura.
  • Miele: accelera il processo di rigenerazione cutanea e allevia l’eventuale dolore.
  • Dentifricio: regala un rapido sollievo, specialmente se a base di menta piperita.

Prodotti correlati

Citronello Cerotti

Microcapsule imbevute di essenza di citronella. Si puó applicare sulle parti del corpo piú esposte ma anche direttamente sui vestiti. Si stacca facilmente e non sporca.

Jungle Formula Dopo Puntura

Dona sollievo immediato da punture di insetti, meduse e piante urticanti. La penna è dotata di applicatore fresh per ridurre il gonfiore, riducendo rossore, gonfiore e diametro della bolla.

Chicco Clip

Pratica e colorata clip profumata che consente di personalizzare indumenti, accessori, cappelli e anche carrozzine e passeggini. A base di oli essenziali di menta piperita, geranio e lavanda. È adatta per essere usata sia dentro che fuori casa.

Alontan Natural

Salviette protettive realizzate in un morbido tessuto non tessuto di cotone, delicato sulla pelle. Non untuose, a base di oli essenziali derivati da sostanze vegetali, dalle proprietà fitorepellenti (coriandolo, citronella, geranio, timo, lavanda). La delicata formulazione consente l'uso anche sulla cute sensibile del bambino.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con *