12 October 2023

Rimedi naturali per calmare la tosse di notte

L’autunno è arrivato e con lui i fastidiosi malanni stagionali, tra cui la tosse.

Specialmente fastidiosa di giorno, la tosse può essere davvero insopportabile di notte, tanto da farci passare la notte in bianco.

Ecco quindi svelati i rimedi naturali per calmare la tosse di notte:

Tra i rimedi naturali il miele è l’ideale per calmare la tosse, perché aiuta a lenire l’infiammazione e dona sollievo alla gola, specie se consumato in bevande calde. Anche il tiglio, l’eucalipto, il propoli, lo zenzero, e la malva sono altri ingredienti naturali che possono alleviare i sintomi della tosse. In generale possiamo assumere queste piante sotto forma di tisane o sciroppi.

Se riscontriamo una tosse secca notturna persistente, possiamo provare a fare dei suffumigi o fumenti.

Basterà prendere una pentola di acqua e farla bollire, per poi aggiungerci del bicarbonato, del sale grosso o degli oli essenziali. Mettendosi con la testa sopra il recipiente, coperti da un asciugamano, il vapore inspirato fluidifica il muco, rendendone più semplice l’espettorazione e la liberazione delle vie aeree.

Si raccomanda di respirare a bocca aperta il vapore che si andrà a creare e che calmerà l’irritazione del cavo orofaringeo.

Al posto del bicarbonato e del sale grosso, per un effetto balsamico possiamo utilizzare olio essenziale di eucalipto o lavanda.

È un rimedio della nonna ideale anche nel caso di tosse notturna nei bambini;sarà necessario però somministrare questo rimedio sotto la supervisione di un adulto, visto che l’acqua, per avere un effetto fluidificante, deve essere bollente. 

Non sempre i rimedi naturali per la tosse secca sono efficaci o sufficienti. In alcuni casi, soprattutto quando la tosse è causata da un’infezione o se è prolungata nel tempo, sarà necessario rivolgersi al medico per escludere cause più gravi di un raffreddamento o di un’infiammazione.

Il medico stesso ci indicherà la soluzione migliore e, se è il caso, somministrerà dei farmaci risolutivi della causa stessa della tosse, oppure sedativi della tosse e antitussivi, che calmano lo stimolo a tossire permettendoci sonni tranquilli.

Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con *