Come proteggere i capelli da sole, mare e cloro?
L’estate è sinonimo di mare, relax e delle meritate vacanze, ma spesso sono i capelli a pagare il prezzo più alto dell’esposizione al sole, ai bagni in mare e al cloro. La buona notizia è che non serve rinunciare alle vacanze per mantenere una chioma sana e luminosa, ma basta adottare qualche accorgimento mirato, vediamo insieme quali!
Inizia dalla prevenzione, perché la difesa migliore è quella che agisce prima che il danno si manifesti. Applica un olio o una crema protettiva specifica per capelli prima di esporti al sole o di fare il bagno, questo creerà una barriera invisibile che limiterà l’assorbimento di cloro e sale, filtrando parzialmente i raggi UV. Scegli prodotti con ingredienti naturali come l’olio di cocco, l’argan o il burro di karité, che idratano in profondità senza appesantire. Se invece ami le soluzioni fai da te, una miscela di olio di oliva e miele può diventare il tuo alleato segreto: basta distribuirlo sulle lunghezze mezz’ora prima del bagno e sciacquarlo con acqua dolce per evitare l’effetto crespo e la disidratazione.
Il sole, poi, se da un lato dona splendidi riflessi dorati, dall’altro può seccare le fibre capillari, rendendole fragili e opache. Per questo, oltre alla protezione, è fondamentale ridurre al minimo l’uso di strumenti di styling a caldo come piastre e phon, che stressano ulteriormente il capello. Se proprio non puoi farne a meno, abbassa la temperatura e applica sempre un termoprotettore. Fondamentale anche risciacquare i capelli con acqua corrente dopo ogni bagno in mare o in piscina: questo semplice gesto eliminerà i residui di sale e cloro prima che penetrino nella cuticola, causando secchezza e rottura.
L’idratazione è comunque la parola d’ordine per capelli impeccabili in estate. Scegli shampoo e balsami ultra-nutrienti, formulati per capelli stressati, e concediti almeno una maschera alla settimana. Gli ingredienti da cercare? Pantenolo, aloe vera e glicerina, che riparano e sigillano l’idratazione. Per un trattamento intensivo, avvolgi i capelli in un asciugamano caldo dopo aver applicato la maschera: il calore apre le cuticole e permette agli attivi di agire in profondità. E non dimenticare i rimedi della nonna, come una passata di succo di aloe vera fresco sulle punte prima di dormire, in grado di placare le irritazioni del cuoio capelluto donando lucentezza.
Anche l’alimentazione, come per molti altri casi, gioca un ruolo chiave. Bere molta acqua mantiene il corpo e i capelli idratati dall’interno, mentre cibi ricchi di omega-3 (come salmone e noci) rinforzano la struttura capillare. Integra, poi, vitamine del gruppo B e zinco per contrastare la caduta stagionale e favorire la crescita di capelli più resistenti. Infine, riduci al minimo l’uso di elastici stretti, che spezzano le lunghezze già indebolite, e opta per acconciature morbide o scrunchies di seta, che evitano attriti e proteggono dalle rotture.
Quando l’estate volge al termine, infine, una buona spuntatina sarà necessarie per eliminare le doppie punte e rigenerare la chioma, preparandola per la nuova stagione… ma ora che siamo nel vivo dell’estate non ci resta che godercela, proteggendo e coccolando i nostri capelli!
Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con *