media
09 June 2021

Pressione bassa

La pressione arteriosa è quella pressione che il sangue esercita sulle pareti delle arterie. Può variare in base alla quantità di sangue che il cuore pompa, ma anche a seconda della resistenza che il flusso sanguigno incontra lungo il suo percorso.

La pressione arteriosa è caratterizzata da valori che aumentano e diminuiscono parallelamente all’alternarsi delle contrazioni cardiache: raggiunge al suo valore più alto quando il cuore si contrae per inviare il sangue in circolo (pressione sistolica) e il suo valore più basso quando il cuore si rilassa per richiamare a sé il sangue (pressione diastolica).

Pressione bassa

Avere la pressione bassa è una condizione nella quale i valori pressori a riposo sono al di sotto dei valori normali. In termini numerici, un individuo soffre di pressione bassa quando la sua pressione arteriosa a riposo è al di sotto dei 90 / 60 mmHg.

La si conosce anche come ipotensione ed è abbastanza comune, spesso accompagnata da stanchezza, senso di svenimento, confusione e visione offuscata.

Può essere conseguente a diversi fattori legati all’individuo e allo stile di vita, tra cui la genetica, l'attività fisica, alcune malattie, l'assunzione di determinati farmaci e la gravidanza.

Anche se non pericolosa come l’ipertensione (pressione alta) è comunque importante consultare un medico nei casi di ipotensione che si presentano insieme a stati patologici, assunzione di farmaci o gravidanza.

Rimedi

Quando si soffre di pressione bassa è importante evitare gli sbalzi di temperatura e avere sempre con sé un po’ di sale o una radice di liquirizia, che può essere un ottimo aiuto.

Assumere succhi di frutta è benefico, dato che, soprattutto quando fa caldo, la perdita di Sali minerali può essere importante: essi sono essenziali in presenza di crampi o di sensazione di stanchezza e debolezza, specialmente magnesio e potassio, presenti nelle verdure a foglia verde, nella frutta secca, nelle banane, nei cereali e nei legumi.

Sempre in estate, si può utilizzare un fazzoletto, da tenere sempre con sé, inumidito con acqua fresca e tamponare la nuca, tempie e polsi, per aiutare a mantenere costante la temperatura corporea e quindi la pressione.

Quando la pressione bassa si palesa con sui sintomi, quali spossatezza e debolezza, i medici consigliano di:

  • utilizzare calze elastiche che comprimano leggermente le gambe (supportano il ritorno di sangue venoso dagli arti inferiori al cuore);
  • incrementare l'apporto idrico e salino;
  • evitare gli eccessi di alcolici e caffeina;
  • evitare pasti troppo abbondanti.

 

Polase

Integratore alimentare di Sali minerali indicato in situazioni nelle quali si ha una perdita di Potassio e Magnesio. È indicato inoltre, in caso di carente apporto di questi sali minerali con la dieta oppure nei casi di aumentato fabbisogno.

Il Magnesio contribuisce alla riduzione di stanchezza e fatica, al normale metabolismo energetico e aiuta a ripristinare l'equilibrio elettrolitico. Anche il Potassio è coinvolto nello svolgimento di molte funzioni dell'organismo, contribuisce al mantenimento di una normale pressione sanguigna e insieme al Magnesio, contribuisce al normale funzionamento muscolare e del sistema nervoso.

Minimas Advanced

Integratore naturale a base di Olivo Foglie, Biancospino e Goji utile per mantenere la normale pressione sanguigna e per supportare in modo naturale tutto il sistema cardiovascolare.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con *