media
22 November 2023

Olio di oliva: i principali benefici sulla salute

L’olio extravergine di oliva è tra gli alimenti principali della dieta mediterranea, prezioso in cucina come condimento, ma ancor di più prezioso per la salute grazie alle sue molteplici proprietà e ai suoi straordinari benefici.

Non a caso è la pietra miliare della nostra dieta mediterranea, per cui siamo abituati a attualmente per cucinare e condire i piatti: a crudo o in cottura 3 cucchiai al giorno  fanno sicuramente bene.

Ecco i principali benefici per la salute:

Malattie cardiovascolari

L’olio extravergine di oliva riduce il livello di colesterolo cattivo (LDL) e aumenta quello buono (HDL). Il rischio di soffrire di queste patologie si riduce, di conseguenza, in proporzione al suo consumo. 

Tumori

La combinazione di grassi monoinsaturi e di biofenoli riduce il rischio legato alle patologie tumorali più frequenti che colpiscono l’intestino, il colon, la prostata, il pancreas, l’endometrio e la mammella.

Invecchiamento

Gli effetti preventivi dell’olio extravergine di oliva rispetto all’invecchiamento e alle patologie che ne derivano – come la demenza senile, il deterioramento cognitivo, l’Alzheimer e l’osteoporosi – sono legati al suo contenuto di antiossidanti.

Ipertensione arteriosa

Il consumo regolare di olio extravergine di oliva contribuisce a ridurre la pressione arteriosa a livello sistolico (massima) e diastolico (minima). Il composto chiave, in questo caso, è costituito dai biofenoli.

Diabete

È stato dimostrato che un’alimentazione ad alto contenuto di olio extravergine di oliva, povera di grassi saturi e moderatamente ricca di carboidrati e fibre solubili come frutta, verdura, legumi e cereali, costituisca la dieta più efficace per i pazienti diabetici.

Sistema immunitario

È dimostrato che gli acidi grassi dell’olio di oliva rafforzano il sistema immunitario contro batteri e virus.

Artrite

Gli individui che consumano poche quantità di olio extravergine di oliva hanno 2,5 possibilità in più di sviluppare l’artrite, la cui incidenza sarebbe legata al contenuto di antiossidanti.

Apparato digerente

L’olio extravergine di oliva inibisce la motilità gastrica, favorendo sia la digestione, sia l’assorbimento di sostanze nutritive.

Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con *