27 January 2022

I benefici delle noci

Le noci sono un cibo ricco di elementi nutritivi e benefici per la salute dell’essere umano, oltre che estremamente duttili per le preparazioni culinarie, siano esse dolci o salate, anche se la maniera più semplice di assumerle, è quella di aggiungerle alle insalate o ai cereali a colazione.

Proprietà e benefici

Oltre al loro alto contenuto di proteine vegetali, sono ricche di grassi buoni, specialmente Omega 3 e Omega 6, acidi grassi essenziali, fondamentali per il benessere dell’apparato cardiocircolatorio, in quanto utili nel prevenire la formazione di coaguli e nel corroborare la circolazione in generale. Sono utili anche per il cuore, grazie al loro alto contenuto di arginina, benefica per chi lamenta disturbi di matrice cardiovascolare. Chi soffre di diabete di tipo 2 può assumere le noci per tenere sotto controllo i parametri metabolici e ridurre i livelli di insulina a digiuno.

Hanno buoni valori di melatonina, utile per garantirsi un riposo salutare, oltre che essere fonte di vitamina A, vitamina E, B1, B2, acido folico e fibre e, apportando buone dosi di antiossidanti, aiutano ad arginare l’azione dei radicali liberi, risultando utili anche per porre un freno a quei processi che portano all’invecchiamento, sia esso mentale o cutaneo.

Si tratta, inoltre, di un cibo molto energetico, utile anche per le donne in gravidanza: i grassi polinsaturi e l’acido folico corroborano lo sviluppo del sistema nervoso e di alcune parti degli occhi del feto.

Pelle e capelli

Oltre alla pelle anche i capelli giovano dei benefici di questo frutto: l’olio di noci apporta diversi grassi insaturi e polinsaturi, con proprietà antibatteriche, antiossidanti e antivirali, e può essere utilizzato come come impacco prima dello shampoo, per apportare forza e lucentezza ai capelli, oltre a poter essere adoperato per combattere dermatiti e forfora.

Grazie al suo contenuto di vitamina C è utile per la cute del viso e del corpo, oltre a favorire anche l’abbronzatura, in quanto stimola la produzione di melanina, anche quando aggiunto in gocce alla propria crema da giorno oppure ad una crema all’aloe vera.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con *