Detox post abbuffate? Segui le nostre tips!
Quando passa la Befana e le vacanze volgono al termine, molti di noi avvertono quella sensazione di pesantezza e bisogno di depurazione dalle tossine che si sono accumulate nel corpo, durante le feste. La prima raccomandazione da fare è quella relativa al fatto che non c’è bisogno di affrontare diete drastiche o ridurre eccessivamente le quantità di cibo, che può portare ad avere un metabolismo più lento e rallentare il processo di depurazione.
Un percorso detox post-feste ha l’obiettivo opposto, ovvero accelerare il metabolismo, per depurarsi e tornare in forma in maniera salutare.
Vediamo insieme come intraprendere questo percorso salutare di depurazione.
Idratazione: tisane e infusi
Se vogliamo espellere tossine dal corpo, l’idratazione profonda del corpo è al primo posto e, in questo senso, tisane e infusi ci vengono incontro per due ragioni.
La prima è che col freddo avvertiamo meno la sensazione di sete: bere una tisana a metà mattina e una il pomeriggio o la sera, ci garantiscono già una buone dose di liquidi.
La seconda, è che alcune erbe sono molto efficaci per depurare il fegato, come il Cardo mariano e il Tarassaco che stimolano il corretto transito intestinale e svolgono un’azione preventiva nei confronti degli episodi infiammatori e spasmodici.
La dieta detox
Una dieta tesa a purificare il corpo dopo le feste, è chiaramente costellata da tutta una serie di alimenti a basso apporto calorico, di antiossidanti e antinfiammatori, quali frutta, verdura, cereali integrali. Tra i cibi su cui basare la propria alimentazione ci sono:
- Le verdure a foglia verde, che sono ricche di clorofilla, fibre, acqua e vitamine capaci di corroborare la depurazione soprattutto quando mangiate crude e condite con olio extravergine d’oliva.
- I legumi, le carni bianche e il pesce come principali fonti di proteine.
- Gli agrumi ricchi di acqua, oltre a sali minerali e vitamine, utili per ricevere benefici tonificanti e antiossidanti: soprattutto il limone supporta i processi di detossificazione di fegato e intestino, e stimola l’escrezione delle tossine.
Ci sono poi diverse spezie che apportano benefici, come curcuma, pepe e peperoncino e zenzero, che danno un valido sostengo nel percorso di dimagrimento e a bruciare i grassi, prevenendo quelle condizioni che possono portare all’infiammazione dei tessuti.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con *