I benefici dell'acqua di mare
L’acqua di mare è un elemento naturale dalle tante proprietà benefiche per il corpo umano, grazie alla ricchezza di principi utili quali il magnesio, il potassio, il cloruro di sodio, il calcio, il ferro, lo zolfo, il fluoro e lo iodio, che ne fanno un ottimo rimedio naturale per trattare e, soprattutto, prevenire diverse patologie.
Un toccasana per la respirazione
Tra le sue proprietà più conosciute e rinomate, troviamo l’effetto lenitivo che l’acqua di mare esplica nei confronti delle affezioni del cavo orale, nasale o della sinusite e dei disturbi da raffreddamento. Tali doti vengono dalla sua azione antibatterica e purificante che limita la proliferazione dei patogeni: viene spesso indicata dai medici per effettuare lavaggi del tratto respiratorio alto, dove questo elemento riesce a esplicare una forte azione antinfiammatoria.
L’acqua marina è molto utile anche per combattere i disturbi che affliggono la respirazione: i sali minerali e lo iodio in essa presenti, hanno più volte portato i medici a prescrivere periodi di permanenza nei pressi del mare ai pazienti che soffrivano di forme asmatiche o altri disturbi respiratori, quali allergie e sinusiti croniche.
Proprietà terapeutiche e benefici
L’acqua di mare può essere un toccasana per il nostro corpo sotto diversi aspetti:
- Purificante per la pelle: ha buone doti antibatteriche e antimicotiche, che possono far diminuire l’intensità dei sintomi di disturbi come acne, punti neri, eccesso di sebo.
- È utile per ridurre la tensione e i dolori muscolari: i sali stimolano il galleggiamento e il rilassamento dei muscoli, regalano un rapido sollievo da reumatismi, dolori muscolari e disturbi che affliggono ossa e articolazioni.
- Drenante e benefica per la circolazione: i sali minerali stimolano l’eliminazione dei liquidi accumulati nei tessuti adiposi, oltre a alleviare i gonfiori grazie alla pressione esercitata dall’acqua sul corpo.
Per quel che concerne la terapia, l’acqua di mare può:
- supportare le funzioni digestive;
- alcalinizzare l’organismo;
- sostenere il recupero di minerali;
- esplicare un’azione antibatterica.
In ultimo, l'acqua salata è perfetta per coloro i quali soffrono di difese immunitarie basse o che sono a rischio anemia, dato che una nuotata in mare aiuta l’organismo a produrre più immunoglobuline secretorie e circolanti.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con *