- Acque Minerali
- Alimentazione Speciale
-
Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sistema Nervoso
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
La cistite è un'infezione delle vie urinarie basse che colpisce in misura maggiore le donne. L'attività sessuale non protetta e un’igiene intima inadeguata sono i principali fattori di rischio. Ci si rende conto piuttosto facilmente quando insorge il disturbo, dal momento che si avverte uno stimolo costante di urinare e bruciore durante la minzione. Curarla in maniera tempestiva ne evita il peggioramento, soprattutto alla luce del fatto che potrebbero esserci recidive.
Bruciore e frequenza della minzione sono i sintomi più frequenti
In caso di cistite, sono batteri patogeni ad invadere uretra e vescica. Il principale responsabile è il Colibacillo, un batterio che si trova nell’ultimo tratto intestinale. Più nello specifico, questo può arrivare alla vescica tramite l’uretra, attraverso i vasi sanguigni, attraverso i vasi linfatici o spinto da un organo afferente alla zona e che si presenta infiammato.
L'attività sessuale non protetta e un’igiene intima inadeguata sono i principali fattori di rischio. La sintomatologia comprende:• Stimolo costante ad urinare, anche a vescica vuota;
• Bruciore nell’atto di urinare;
• frequenza della minzione notturna;
• urina dall’odore sgradevole e con tracce di sangue;
• crampi localizzati su schiena e addome basso;
• dolore localizzato sopra il pube;
• febbre (raramente).
Chiedi aiuto al ginecologo
In caso di cistite, sarebbe opportuno rivolgersi ad un ginecologo che di solito prescrive una terapia mirata, da seguire per pochi giorni, o anche antibiotici e antidolorifici, se necessari. Nel contempo, si consiglia di bere molto, usare detergenti intimi delicati, curare scrupolosamente l’igiene intima e seguire un regime alimentare ricco di nutrienti sani e povero di sostanze troppo complesse e potenzialmente irritanti.
Categorie
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Ormoni Sessuali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
Copyright © 2025 Dottor Convenienza - P. IVA 07543411214 - WEB AGENCY
Dott. Luigi Alfani iscritto all'ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, N°7456 dal 30/01/2007.
Codice deontologico reperibile qui.