- Acque Minerali
- Alimentazione Speciale
-
Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sistema Nervoso
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
PULSO OSSIMETRO DA DITO CON DISPLAY OLED M130
Informazioni sui prezzi ⓘ
67%

Le immagini dei prodotti riportate sul nostro sito sono puramente indicative e potrebbero differire in forma, colore, testo e packaging riportato sulle stesse. Data la difficoltà di aggiornare in tempo reale tutti i prodotti del nostro sito DottorConvenienza.it invita la gentile clientela a richiedere informazioni al nostro servizio clienti per eventuali dubbi. Tutti i prodotti devono essere identificati tramite MINSAN (codice del Ministero della Salute).
PULSO OSSIMETRO DA DITO CON DISPLAY OLED M130
Informazioni sui prezzi ⓘ
- Disponibilità: Articolo esaurito
- Codice: 981087620
- Brand: GR FARMA SRL Max. Q.tà acquistabile: 5 (salvo disponibilità di magazzino)
- Spedizione rapida
- Consegna gratuita da €79,00
- Farmacisti al tuo servizio
PULSOSSIMETRO DITO
Descrizione
Il pulsossimetro, con tecnologia ad infrarossi, è destinato alla misurazione non invasiva della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2).
Questo dispositivo è conforme alla Direttiva UE 93/42/CEE relativa ai dispositivi medici e alla norma DIN EN ISO 13485: 2016.
Il dispositivo è conforme a IEC 60601-1-2: 2014, ISO 80601-2-61: 2011 Clausola 202, IEC 60601-1-11: 2010.
Specifiche tecniche:
Modalità d'uso
Installare due batterie AAA nel compartimento delle batterie seguendo la polarità indicata. Non cercare di ricaricare le normali batterie alcaline, potrebbero avere perdite o causare incendi o esplosioni. Inserire un dito o nel dispositiv o con l’unghia rivolta verso l’alto. Premere il tasto ON/OFF, il dispositivo inizierà a funzionare.
Misurazioni inaccurate della Frequenza Respiratoria (RR) possono essere causati da: improprio posizionamento o allineamento, bassa perfusione, movimento o a causa di un'aritmia.
Le misurazioni di SpO2 possono essere influenzate dalla presenza di molta luce. Coprire il dispositivo dalla luce diretta (ad esempio con un panno) se necessario.
L'uso prolungato o le condizioni dell'utilizzatore potrebbero richiedere l'applicazione su altro dito. Cambiare il dito e controllare l'integrità della pelle, lo stato circolatorio e l'allineamento corretto ogni ora.
Le misurazioni di SpO2 possono essere influenzate negativamente in presenza di luce ambientale elevata. Proteggere l'area del sensore, se necessario.
Manutenzione:
Sostituire le batterie in tempo quando l’indicatore è basso. Pulire la superficie dello schermo prima di utilizzare il dispositivo. Rimuovere le batterie se il dispositivo non viene usato per un lungo periodo.
Spegnere il dispositivo e rimuovere le batterie prima di pulirlo. Pulire la parte esterna (incluso lo schermo) con un panno morbido e asciutto. Usare uno panno asciutto con un po’ di alcool al 75%, per pulire il dispositivo.
Per la disinfezione del dispositivo: disinfettare il dispositivo dopo ogni uso, se più persone lo utilizzano. Usare alcool al 75% per pulire la superficie interna.
Non usare solventi forti come l’acetone. Non usare agenti abrasivi come pagliette o lucidi per metallo. Non bagnare o immergere il dispositivo in acqua; Se il dispositivo si bagna non utilizzarlo più. Evitare di versare liquidi sul dispositivo mentre lo si pulisce. Non lasciare alcuna soluzione pulente sulla superficie del dispositivo.
Avvertenze
Non cercare di aggiustare il pulsossimetro. Solo il personale qualificato può occuparsi della manutenzione del dispositivo.
Non usare il dispositivo in situazioni in cui sono richiesti allarmi.
Le seguenti cause provocano interferenze al dispositivo:
- Elettrochirurgia ad alta frequenza.
- Presenza di un catetere arterioso o una linea intravascolare sullo stesso braccio.
- Ipotensione, grave vasocostrizione, anemia o ipotermia.
- Arresto cardiaco o shock.
- Smalto unghie o unghie finte possono causare delle letture di SpO2 poco precise.
Pericolo di esplosione: non usare il dispositivo in un ambiente infiammabile in cui sono concentrati anestetici infiammabili o altri materiali.
Non gettare le batterie nel fuoco perché potrebbero provocare un incendio.
Non usare il dispositivo in un ambiente MRI o CT.
Mantenere il dispositivo in un ambiente libero da polvere, vibrazioni, materiali corrosivi o infiammabili e lontano da temperature estreme o umidità.
Il pulsossimetro non è un dispositivo per l'apnea: non deve essere utilizzato per l'analisi dell'aritmia.
Non accendere il dispositivo se dovesse essere umido a causa di qualche goccia o condensa. Evitare di usarlo subito dopo averlo trasportato da un ambiente freddo a uno più caldo e umido Non usare oggetti affilati per far funzionare il tasto sulla parte superiore del dispositivo.
Il dispositivo deve essere usato solo se il compartimento delle batterie è chiuso.
Le batterie devono essere smaltite secondo le regolamentazioni locali.
Conservazione
Conservare il prodotto in un luogo dove la temperatura e tra -20 e 55°C e l'umidita è 10%-95%.
Tenere lontano da sostanze infiammabili, temperature estreme e umidità.
Cod. M130
Il pulsossimetro, con tecnologia ad infrarossi, è destinato alla misurazione non invasiva della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2).
Questo dispositivo è conforme alla Direttiva UE 93/42/CEE relativa ai dispositivi medici e alla norma DIN EN ISO 13485: 2016.
Il dispositivo è conforme a IEC 60601-1-2: 2014, ISO 80601-2-61: 2011 Clausola 202, IEC 60601-1-11: 2010.
Specifiche tecniche:
Dimensioni | 57x32x30,5 mm |
Peso | 54 g circa (inclusa batteria 2*AAA) |
Alimentazione | 2*AAA 1,5 V batterie alcaline |
Consumo di energia | inferiore a 30 mA (normale) |
Spegnimento automatico | dopo 8 secondi di inattività |
Display | OLED Visualizza SPO2/PR/RR/PI/Onda pletismografica |
Temperatura di funzionamento | da 5°C a 40°C |
Umidità relativa | 15% a 85% senza condensa |
Parametri elettrici | Saturazione emoglobina: 35-100% PR (frequenza cardiaca): 25-250 bpm RR (frequenza respiratoria): 10-70 rpm |
Risoluzione | Saturazione emoglobina: 1% Frequenza: 1 bpm Indice di perfusione: 0,1% (<10%); 1% (10% - 20%) |
Precisione di calcolo | Saturazione emoglobina: • 2% (80% - 100%) • 3% (70% - 80%) • Non specificato (<70%) |
Frequenza: 2 bpm | |
Indice di perfusione: 2% |
Modalità d'uso
Installare due batterie AAA nel compartimento delle batterie seguendo la polarità indicata. Non cercare di ricaricare le normali batterie alcaline, potrebbero avere perdite o causare incendi o esplosioni. Inserire un dito o nel dispositiv o con l’unghia rivolta verso l’alto. Premere il tasto ON/OFF, il dispositivo inizierà a funzionare.
Misurazioni inaccurate della Frequenza Respiratoria (RR) possono essere causati da: improprio posizionamento o allineamento, bassa perfusione, movimento o a causa di un'aritmia.
Le misurazioni di SpO2 possono essere influenzate dalla presenza di molta luce. Coprire il dispositivo dalla luce diretta (ad esempio con un panno) se necessario.
L'uso prolungato o le condizioni dell'utilizzatore potrebbero richiedere l'applicazione su altro dito. Cambiare il dito e controllare l'integrità della pelle, lo stato circolatorio e l'allineamento corretto ogni ora.
Le misurazioni di SpO2 possono essere influenzate negativamente in presenza di luce ambientale elevata. Proteggere l'area del sensore, se necessario.
Manutenzione:
Sostituire le batterie in tempo quando l’indicatore è basso. Pulire la superficie dello schermo prima di utilizzare il dispositivo. Rimuovere le batterie se il dispositivo non viene usato per un lungo periodo.
Spegnere il dispositivo e rimuovere le batterie prima di pulirlo. Pulire la parte esterna (incluso lo schermo) con un panno morbido e asciutto. Usare uno panno asciutto con un po’ di alcool al 75%, per pulire il dispositivo.
Per la disinfezione del dispositivo: disinfettare il dispositivo dopo ogni uso, se più persone lo utilizzano. Usare alcool al 75% per pulire la superficie interna.
Non usare solventi forti come l’acetone. Non usare agenti abrasivi come pagliette o lucidi per metallo. Non bagnare o immergere il dispositivo in acqua; Se il dispositivo si bagna non utilizzarlo più. Evitare di versare liquidi sul dispositivo mentre lo si pulisce. Non lasciare alcuna soluzione pulente sulla superficie del dispositivo.
Avvertenze
Non cercare di aggiustare il pulsossimetro. Solo il personale qualificato può occuparsi della manutenzione del dispositivo.
Non usare il dispositivo in situazioni in cui sono richiesti allarmi.
Le seguenti cause provocano interferenze al dispositivo:
- Elettrochirurgia ad alta frequenza.
- Presenza di un catetere arterioso o una linea intravascolare sullo stesso braccio.
- Ipotensione, grave vasocostrizione, anemia o ipotermia.
- Arresto cardiaco o shock.
- Smalto unghie o unghie finte possono causare delle letture di SpO2 poco precise.
Pericolo di esplosione: non usare il dispositivo in un ambiente infiammabile in cui sono concentrati anestetici infiammabili o altri materiali.
Non gettare le batterie nel fuoco perché potrebbero provocare un incendio.
Non usare il dispositivo in un ambiente MRI o CT.
Mantenere il dispositivo in un ambiente libero da polvere, vibrazioni, materiali corrosivi o infiammabili e lontano da temperature estreme o umidità.
Il pulsossimetro non è un dispositivo per l'apnea: non deve essere utilizzato per l'analisi dell'aritmia.
Non accendere il dispositivo se dovesse essere umido a causa di qualche goccia o condensa. Evitare di usarlo subito dopo averlo trasportato da un ambiente freddo a uno più caldo e umido Non usare oggetti affilati per far funzionare il tasto sulla parte superiore del dispositivo.
Il dispositivo deve essere usato solo se il compartimento delle batterie è chiuso.
Le batterie devono essere smaltite secondo le regolamentazioni locali.
Conservazione
Conservare il prodotto in un luogo dove la temperatura e tra -20 e 55°C e l'umidita è 10%-95%.
Tenere lontano da sostanze infiammabili, temperature estreme e umidità.
Cod. M130
Categorie
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Ormoni Sessuali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
Copyright © 2025 Dottor Convenienza - P. IVA 07543411214 - WEB AGENCY
Dott. Luigi Alfani iscritto all'ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, N°7456 dal 30/01/2007.
Codice deontologico reperibile qui.